"L'ingegneria Antincendio e la messa a norma dei fabbricati industriali - I parte"
Un articolo di Filippo Cosi
Rivista Antincendio. EPC Periodici. Numero di Aprile 2016
Ripercorrendo i tratti salienti di alcuni progetti antincendio predisposti di recente, l’autore
descrive come l’Ingegneria Antincendio possa essere applicata per affrontare con esito positivo il
problema diffuso della resistenza al fuoco delle strutture, in particolare per attività non normate
come quelle industriali.
Nei quattro progetti illustrati, che saranno trattati singolarmente in questo e nei prossimi numeri della
rivista, la FSE è stata applicata con metodologie diverse ed adattata ad ogni singolo caso, pur
consentendo sempre la riduzione o addirittura l’eliminazione della classe di resistenza al fuoco
connessa al valore del carico di incendio.
Utilizzando il recente Codice di Prevenzione Incendi e le simulazioni con FDS, è stata risolta con
successo la criticità derivante dalla protezione passiva sulle strutture portanti di fabbricati
industriali esistenti in quanto non sarebbe stato possibile eseguire gli interventi senza gravi
ripercussioni sulla produttività dell’azienda.
https://www.insic.it/Prevenzione-incendi/Notizie/Sulla-rivista-Antincendio-n42016-si-parla-di/e9572d9d-193e-4407-8148-2ac7880aa855
Nessun commento:
Posta un commento