"L'ingegneria Antincendio e la messa a norma dei fabbricati industriali - II parte"
Un articolo di Filippo Cosi
Rivista Antincendio. EPC Periodici. Numero di Maggio 2016
Con riferimento alle considerazioni generali espresse nella prima parte dell’articolo, pubblicato
sul numero di aprile, si passa ad esaminare un progetto antincendio predisposto di recente
dall’autore, denominato “Progetto 2”.
Si tratta di un fabbricato adibito a deposito con struttura portante metallica a vista, per il quale è
stato predisposto uno studio con i metodi della FSE, allo scopo di ottenere la deroga per le
strutture prive di resistenza al fuoco, ricadenti nel Livello III di prestazione del Codice P.I.
Le simulazioni condotte hanno permesso di verificare l’efficacia delle misure compensative
proposte in progetto, consistenti nel nuovo SENFC, a integrazione degli impianti di protezione
attiva già presenti.
Dopo aver verificato la sicurezza per le persone (addetti al magazzino), si dimostra che il collasso
della struttura al superamento della temperatura critica non comporta conseguenze per gli edifici
vicini.
https://www.insic.it/Prevenzione-incendi/Notizie/Sulla-rivista-Antincendio-n52016-si-parla-di/a60557d3-8818-4d25-b3ec-27c765057661
Nessun commento:
Posta un commento